Gli incontri si svolgeranno in presenza presso Casa Ramello nelle giornate di giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:00, nel rispetto delle norme previste in ordine alla pandemia, cioè mascherina, distanziamento fisico, possesso di Super Green Green Pass (terza dose vaccinazione/ guarigione + vaccinazione).

In relazione all’andamento dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19 o a particolari situazioni, sarà possibile svolgere le conferenze a distanza mediante la piattaforma GOOGLE MEET oppure in modalità mista. 

Il calendario degli incontri è scaricabile tramite il link in calce, tuttavia è possibile, di seguito, prendere visione delle aree all’interno delle quali si sviluppano le proposte del corrente anno accademico.

Le conferenze

ARTE

Maria Teresa Grillo Pasquarelli Lajolo Lajolo – Leon Battista Alberti e Brunelleschi – Masaccio e Gentile da Fabriano

Renzo Rancoita – Tangram

Francesco Caviglia – Felice Vellan: un pittore di soggetti luminosi e un personaggio della vita torinese di metà Novecento.

TRADIZIONE

Ass. Culturale L’Nost Pais di Nole – La produzione delle fruste tra storia, arte e tradizioni

SCIENZE

Nino Fanelli – Costellazioni

Eleonora Destefanis – Archeologia

Fernando Genova – L’uomo e le macchine
Giovanni Baronetti – Divertirsi con la scienza

Emma Rabino – Paleopatologie 

Marco Bongi – Problemi degli ipovedenti

Fisioterapisti del Fatebenefratelli – Fisioterapia

MATEMATICA

Claudio Papuzza – Numeri che passione

DISCIPLINE UMANISTICHE/LETTERATURA

Maria Carla Micono – Pedagogia

Giovanna Ioli – Il contagio di Dante

Aniello Serrapica – Questioni di lingua: modi di dire

Alberto Costa – Storia delle Religioni: spazio e tempi sacri.

FILOSOFIA

Eugenio Torre – Jung

Luigi Serrapica – Opportunisti o carnefici. L’olocausto e le sue interpretazioni

MUSICA

Alessandro Umoret – Lezione di musica

LEGISLAZIONE/EDUCAZIONE CIVICA

Carlo Robino – Medicina legale

Andrea Bonato – Legislazione

Nello Balossino – Perizie informatiche per i tribunali.

Eliana Viale – Educazione civica

ECONOMIA

 Massimo Lozito – Alessia Freguia – Gestione della liquidità

ATTUALITÀ

Esperti di Specchio dei tempi – ll giornalismo nell’era dei social. La difesa e la riconoscibilità delle fake news. 

GEOGRAFIA

Roberto Canova – Bourkina Faso

INFORMATICA

Margherita Benzo e Grossi Luigi – Istruzioni per partecipare a una conferenza su piattaforma online: simulazioni e consigli.

I corsi

La partecipazione ai corsi prevede, oltre all’iscrizione a Unitre, il versamento di una quota di € 20.

CORSO DI RICAMO

Barbara Mietto

CORSO DI INFORMATICA

Margherita Benzo 

CORSO DI LINGUA INGLESE

Simonetta Dellacà

CORSO DI LINGUA TEDESCA

Adelaide Bertoglio De Vita

Il corso prevede due ore consecutive: la prima dedicata all’insegnamento della lingua ai principianti,  la seconda rivolta all’approfondimento di storia, letteratura e cultura tedesca.


CORSO DI LINGUA SPAGNOLA

Veronica Sanchez

CORSO DI PITTURA

Valeria Landrino